Per i cittadini appartenenti ai Paesi dell’Unione Europea viene richiesta la carta d’identità in corso di validità. Per tutti gli altri cittadini extracomunitari è necessario il passaporto in corso di validità.
In Italia la moneta ufficiale è l’€uro. La valuta straniera si può cambiare presso tutte le banche. Negli alberghi, nei negozi e nei ristoranti del luogo vengono frequentemente accettati pagamenti con le più diffuse carte di credito e bancomat.
Tedesco e inglese sono diffusi ovunque, ma anche il francese è abbastanza conosciuto tra gli addetti al settore turistico.
Nella zona sono presenti buone strutture ospedaliere e di pronto soccorso per ogni evenienza. Ove previsto, richiedere il certificato di assistenza sanitaria valido per l’Italia. Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie.
Per telefonare dall’estero in Italia occorre comporre il prefisso 0039, seguito dal numero di telefono dell’abbonato.
Il clima è mite e gradevole, di tipo mediterraneo. La temperatura media estiva varia tra i 24 e i 28°, quella delle stagioni intermedie tra i 16 e i 20°, con scarse piogge in primavera e autunno.
Sono consigliati capi pratici e confortevoli, con scarpe comode, un pullover per le serate più fresche ed un leggero K-way. Da non dimenticare costume da bagno, cappellino, occhiali da sole e creme solari. Qualche capo elegante è gradito per le serate negli alberghi di categoria superiore.
Tranne rare eccezioni, tutte le spiagge sono libere. Tuttavia, alcuni alberghi antistanti le spiagge offrono il servizio di sdraio e ombrelloni.
Nei numerosi Hotel, ristoranti e trattorie della Riviera degli Olivi del Garda, grande varietà di scelta tra cucina regionale, nazionale e specialità gastronomiche locali, con largo uso di pesci d’acqua dolce del lago, vini locali e nazionali ed olio extravergine di oliva del Garda. Ma anche pizza della migliore tradizione italiana.
Si può scegliere di fare i propri acquisti nei tanti negozi dei centri turistici, nei grandi centri commerciali e nei tradizionali mercati locali. L’olio extravergine di oliva e i vini locali sono tra i prodotti più richiesti e apprezzati.
Le principali compagnie di autonoleggio hanno sedi all’Aeroporto e alla Stazione di Verona. Nei principali centri turistici del Garda è possibile noleggiare auto, scooter e biciclette. Negli alberghi sono facilmente prenotabili i taxi.